Michael Christensen, il vero inventore della clown-terapia

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); I primi “dottori-clown” apparvero negli anni ’80 a New York. I primi fondatori dell’unità di clown-terapia (The Clown Care Unit) furono nel 1986 Michael Christensen, clown professionista, e Paul Binder. Il loro scopo era quello di donare il sorriso e portare la fantasia negli ospedali Continua...

Chiara Giacobelli racconta la poetessa Gaspara Stampa
Qualche giorno fa è partita ufficialmente una nuova avventura professionale per la nostra Chiara Giacobelli che avrà uno spazio tutto suo tra i blog del noto quotidiano online Huffington Post. Il primo Continua...

VIDEO| Le 5 migliori interviste ad Oriana Fallaci
Oriana Fallaci (Firenze, 29 giugno 1929 – Firenze, 15 settembre 2006) è stata una scrittrice, giornalista e attivista italiana. Partecipò giovanissima alla Resistenza italiana e fu la prima donna in Italia Continua...

L’Uomo e la Terra, la Terra e l’Uomo
L’Economia è Cultura e la Cultura genera ricchezze Da tempo è un gran ciarlare delle calamità che colpiscono il nostro Paese: seguendo la moda del terrore, si usano per le varie intemperie i nomi di personaggi Continua...

EDITORIALE| A chi gioveranno le confessioni di Iovine?
Ora si fa gran pubblicità a quello che sta confessando il boss Iovine. A chi gioveranno questi racconti ? Quello che le mafie hanno fatto è noto anche ai bambini: gli altri o stavano a guardare, o facevano Continua...

EDITORIALE|Expò di Milano, Discarica a Malagrotta, Reggia di Caserta: alcune rogne d’Italia
Da tempo l’Italia è un’espressione geografica usata dalla Criminalità Legalizzata e da quella Organizzata. Criminalità Legalizzata: è quella che ha distrutto e svuotato lo Stato, di cui rimangono solo le Continua...

La biblioteca di Papa Francesco in edicola col Corriere della Sera
Dall’8 Maggio saranno in edicola, con Corriere Della Sera, i 20 libri preferiti da Papa Francesco. Da qualche mese è scivolato, con cambiamenti radicali e storici, il primo anno di pontificato di Papa Francesco. Continua...

“Grandangolo”: il meglio della filosofia in edicola con il Corriere della Sera
In queste settimane noi di Scrigno – Scrittori in Orbita ci stiamo attivando molto per garantirvi un’informazione quanto più completa possibile su quelle che sono le iniziative editoriali che i quotidiani Continua...

“Racconto di un Campano” di Gennaro Mariniello
Nell’adolescenza pensavo quanto fosse stata fortunata la mia generazione: non eravamo nati prima, o durante o subito dopo la guerra. Avevamo avuto così risparmiati periodi di terrore, orrori e sofferenze varie, Continua...

Sobrietà, povertà, FOLLIA, povertà, sobrietà…
Possiamo considerare i tempi attuali la chiusura di un ciclo, iniziato a mio parere oltre 70 anni, con e subito dopo la guerra. Ai tempi dei miei/vostri nonni si viveva in modo semplice, solidale, badando al sodo, Continua...