MATURITA’ 2016| Versione tradotta di Greco “Vivere secondo giustizia non solo è corretto, ma anche conveniente per il presente e per il futuro” di Isocrate

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); La versione di greco di Isocrate tratta dall’opera “Sulla Pace” ed è un Panegirico sulla Giustizia pubblicata nel 380 a.C. Nell’introduzione alla traccia si legge: “Vivere secondo giustizia non solo è corretto, ma anche conveniente per il presente e per Continua...

MATURITA’ 2015| Versione latino TACITO – Gli ultimi giorni di Tiberio
La traduzione della Versione di latino” della maturità 2015 TACITO – Gli ultimi giorni di Tiberio” Iam Tiberium corpus, iam vires, nondum dissimulatio deserebat: idem animi rigor; sermone ac Continua...

I CLASSICI | Traduzione Del Satyricon Di Petronio
Continua il nostro viaggio attraverso i classici latini e greci tradotti ed oggi abbiamo il piacere di presentarvi: il Satiricon di Petronio. L’opera racconta le vicissitudini di Encolpio, il giovane protagonista, Continua...

MATURITA’ 2014| Traduzione versione di Greco “L’ignoranza acceca gli uomini” di Luciano
Il testo tradotto della versione di greco di Luciano L’IGNORANZA ACCECA GLI UOMINI Testo greco Δεινόν γε ή αγνοία και πολλών κακών άνθρώποις αίτια, ώσπερ άχλύν Continua...

CLASSICI TRADOTTI| Medea di Euripiede con testo greco
Continua il nostro viaggio tra i grandi classici della letteratura antica. Il dolore della Medea di Euripide tradotto per chi volesse leggerla. Testo greco per docenti, studenti di lettere e puristi della traduzione. Giasone Continua...

I CLASSICI | Traduzione integrale dell’ Antigone di Sofocle
Continua il viaggio di Scrigno – Scrittori in Orbita attraverso i classici latini e greci tradotti ed oggi abbiamo il piacere di presentarvi: “Antigone” che è sicuramente uno dei personaggi più Continua...

Società Editrice Dante Alighieri|I Carmi scelti di Catullo a cura di Raffaele Cantarella
Un nuovo gradito omaggio ci giunge dalla Società Editrice Dante Alighieri, casa editrice che sarà di sicuro molto nota a chi frequenta o ha frequentato un liceo classico. Infatti è da oltre un secolo che la Continua...

Traduzione versione Epistulae Morales Ad Lucilium, XIV, 28 di Seneca
Quae sint mala, quae videantur ostendit; vanitatem exuit mentibus, dat magnitudinem solidam, inflatam vero et ex inani speciosam reprimit, nec ignorari sinit inter magna quid intersit et tumida; totius naturae Continua...

CLASSICI TRADOTTI: Catullo e il passero di Lesbia [CARME 2]
Passer, deliciae meae puellae, quicum ludere, quem in sinu tenere, cui primum digitum dare appetenti et acris solet incitare morsus, cum desiderio meo nitenti carum nescio quid lubet iocari, et solaciorum sui doloris, credo, Continua...

Aristotele traduzione “Non il caso ma la finalità regna nelle opere della natura”
E perfino circa quegli esseri che non presentano attrattive sensibili, tuttavia, al livello dell’osservazione scientifica, la natura che li ha foggiati offre grandissime gioie a chi sappia comprenderne le Continua...